È aperto il Bando per il Servizio Civile Universale
alla Misericordia di Altopascio.
Un’opportunità retribuita,
per crescere al servizio della comunità.
Per entrare in squadra: ecco come fare!
Testimonial della campagna social dello scorso anno, della Federazione Misericordie per i giovani aspiranti, la Misericordia di Altopascio seleziona anche questo anno un gruppo numeroso di giovani leve che potrà fare la vera differenza! 4 ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 29 non compiuti, da formare e impiegare nelle attività Sociali e di Soccorso territoriale, ciascuno per 25 ore a settimana per la durata 12 mesi. Ai giovani operatori verrà erogato un assegno mensile di servizio pari a 507,30 € netti.
Gli aspiranti candidati hanno tempo fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025 per inoltrare la propria domanda online, che deve essere compilata attraverso la piattaforma DOL (Domande on Line) della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale.
«Un’esperienza formativa al servizio del prossimo – ci racconta il Governatore della Misericordia di Altopascio Antonella Pistoresi – che richiede impegno, lavoro, rispetto delle regole, in un clima carico di senso di squadra e condivisione, in grado di regalare soddisfazioni impagabili e molteplici momenti di convivialità, il tutto con un riconoscimento economico mensile. La nostra seconda famiglia, un’Associazione fatta di persone che da anni, con amore ed esempio, mettono se stesse al servizio della comunità, è pronta ad accogliere le nuove leve».
Che si tratti di un’occupazione durante gli anni universitari, di un primo approccio al
mondo del lavoro, il Servizio Civile rappresenta un periodo altamente formativo per i
giovani dai 18 ai 28 anni, un’occasione da non perdere.
Alla Misericordia di Altopascio molti i ragazzi restati parte attiva dell’Associazione, ai quali dobbiamo ogni giorno merito e riconoscimento per la loro dedizione.
Per partecipare basterà presentare la domanda digitale tramite PC, tablet e smartphone specificando come sede di servizio Altopascio al seguente link https://domandaonline.serviziocivile.it .
La Misericordia di Altopascio si rende disponibile e di supporto sui canali web https://www.misericordiaaltopascio.it, Facebook “Misericordia di Altopascio”, Instagram @misericordiaaltopascio e al numero telefonico 0583 25109.